Sedici nuove nomine e tre nuove società in Italia a settembre. Sedici nuove nomine e tre nuove società in Italia a settembre.

Il debutto di Columbus Capital e le nomine di settembre nel risparmio gestito

Sono 16 le nuove nomine registrate a settembre nel comparto del risparmio gestito, del private banking e delle altre reti di investimento italiane.

Sono 16 le nuove nomine registrate a settembre nel comparto del risparmio gestito, del private banking e delle altre reti di investimento italiane, mentre si segnala anche l’ingresso di tre nuove società in Italia. È quanto emerge dalla rilevazione fatta attraverso notizie di stampa e l’attività di ufficio stampa delle aziende.

Tra le nomine del mese si segnalano due nuovi specialisti in Plenisfer Investments, mentre la mappa della società operative in Italia si è arricchita con Columbus Capital.

Le nomine nel mondo delle Sgr

  • Plenisfer Investments ha nominato due nuove figure chiave: Francesco Bencivenni in qualità di Senior Product Specialist e Laura Colombi come Senior Marketing Specialist.
  • Diaman Partners ha annunciato l’ingresso di Filippo Caprioglio nel ruolo di Business Development Manager.
  • Eurizon Capital ha nominato Carolina Carloni come responsabile dei mercati dei capitali Etf.
  • Cambio della guardia in casa Schroders. La società di gestione ha annunciato che Fabrizio Bianchi assumerà il ruolo di head of Italy al posto di Luca Tenani.
  • Matteo Astolfi ha lasciato Capital Group, di cui era alla guida del ramo italiano dal 2019. Roberta Gastaldello, managing director e head of financial intermediaries, è ora alla guida il team italiano.
  • PGIM ha nominato come Senior Relationship Manager per l’Italia Matteo Ercole. Proviene da Janus Henderson Investors.

Le nomine nel private banking e nelle altre reti

  • Bain & Company ha annunciato due nuove nomine di vertice nel settore Financial Services. Manfredi de’ Mozzi è stato designato a capo dell’area Southern & Eastern Europe, mentre Marcello Pallotta assume la guida della practice Financial Services in Italia.
  • Si è conclusa la presidenza di Mario Alberto Pedranzini in Banca Popolare di Sondrio. Il Cda ha nominato Andrea Casini come nuovo presidente.
  • Deutsche Bank Italia ha annunciato l’ingresso di Christine Presti nel team Origination & Synergies della Bank for Entrepreneurs Italy, a riporto di Luca Cuntrò.
  • Sempre Deutsche Bank ha definito l’ingresso di Alessio Mazzotta e Sebastian Siliberto-Neri nel team Wealth Management in Lussemburgo. I due professionisti riporteranno a Gianluca Giannini, Head of Italian Desk.
  • Banca Investis ha  nominato Cristina Lazzaroni e Paolo Tombolini nella linea di business global markets guidata da Cristiano Marino, all’interno dell’area strategica markets & solutions.
  • Copernico SIM ha annunciato l’ingresso di Valerio Mantovani nel ruolo di Responsabile Commerciale.

Nuove società in Italia

  • Sul mercato italiano ha debuttato Columbus Capital, il primo search fund dedicato all’ambiente e all’energia. La strategia, fondata e guidata da Andrea Bernardi insieme ad una ventina di investitori internazionali, si focalizza su piccole e medie imprese del Sud Europa, del ramo green ed energetico.
  • La Consob ha autorizzato Wealthness Sim S.p.A. all’esercizio del servizio di consulenza in materia di investimenti e ne ha disposto l’iscrizione all’albo delle sim.
  • L’arte contemporanea entra ufficialmente tra le asset class dei mercati privati in Italia grazie a Matis, la prima società europea autorizzata a proporre co-investimenti in opere d’arte tramite club deal.

Scopri anche i fondi lanciati a settembre 2025.