Tra le novità di aprile nel risparmio gestito c'è anche una nuova società Tra le novità di aprile nel risparmio gestito c'è anche una nuova società

Risparmio gestito. Tra le novità di aprile la nuova società L&B Capital SGR

Il risparmio gestito, il private banking e le altre reti di investimento italiane hanno visto la nomina di…
Il Salone del Risparmio 2025 ha fatto registrare oltre 15mila presenze Il Salone del Risparmio 2025 ha fatto registrare oltre 15mila presenze

Di cosa si è parlato al Salone del Risparmio 2025

Oltre 15mila partecipanti per la 15ª edizione del Salone del Risparmio. Dove si è parlato, tra le altre cose, di sostenibilità, intelligenza artificiale e nuove generazioni.
Un potenziale recupero di Bitcoin resta possibile nel 2025 Un potenziale recupero di Bitcoin resta possibile nel 2025

Le criptovalute al tempo di Donald Trump

Il Bitcoin ha sofferto dopo l'annuncio dei dazi di Donald Trump, ma era già successo in passato e un potenziale di recupero resta possibile nel 2025.
A Verona, un dialogo tra Occidente, Iran e Afghanistan, per condividere le lotte per i diritti delle donne e delle persone Lgbtqi+ A Verona, un dialogo tra Occidente, Iran e Afghanistan, per condividere le lotte per i diritti delle donne e delle persone Lgbtqi+

Diritti negati: «La laicità è l’argine più efficace ai fondamentalismi» 

A Verona, un dialogo tra Occidente, Iran e Afghanistan, per condividere le lotte per i diritti delle donne e delle persone Lgbtqi+.
In Italia si contano oltre 100 mila giornalisti e 20 mila comunicatori. Stampa Finanziaria è un'agenzia di comunicazione e ufficio stampa In Italia si contano oltre 100 mila giornalisti e 20 mila comunicatori. Stampa Finanziaria è un'agenzia di comunicazione e ufficio stampa

Quanti sono i giornalisti in Italia?

"L'Agenda del Giornalista 2023 ha censito oltre 101 mila giornalisti in Italia e oltre 9mila addetti stampa..."

1 maggio, Eurispes: “Occasione per parlare del nomadismo digitale, nuova realtà lavorativa”

(Adnkronos) - "Il primo maggio è l'occasione parlare di un nuovo tipo di lavoro: il nomadismo digitale che, in Italia, è una realtà ma non ancora consolidata". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia...
Legge Zan e hate speech, il lato oscuro del linguaggio

Legge Zan, hate speech e propaganda

Manipolazione del linguaggio, discorsi d’odio e propaganda politica si intrecciano quotidianamente e il dibattito sul disegno di legge Zan contro l’omofobia ne è un esempio. Lo spiegano due libri recenti sull’hate speech.