Tra i fondi di investimento lanciati a maggio ci sono 18 nuovi Etf
Sono complessivamente 20 i nuovi fondi comuni di investimento lanciati nel corso del mese di maggio, di cui ben 18 Etf.
Dall’ufficio stampa alle Digital PR
Cosa sono le Digital PR? Dove, come, perché nascono? L'ambiente dei social media ha modificato radicalmente il modo in cui operano le media relations, le attività di lobbying, la creazione di contenuti. E le relazioni pubbliche si avvicinano al marketing.
Il nuovo Country Head Italia di Robeco e le altre nomine di maggio
Ci sono state 12 nuove nomine italiane a maggio tra le sgr, le reti di private banking e le altre reti di investimento.
Donne e denaro: al Sud le competenze finanziarie più basse d’Italia
EFFE Summer Camp sbarca a Bari, per un corso di formazione sull'educazione finanziaria per ragazze adolescenti.
Il vino italiano in mezzo al guado dei dazi
In un settore in cui programmazione e posizionamento di mercato richiedono tempi lunghi, l’incertezza generata dai dazi Usa condiziona pesantemente le strategie delle aziende. Le voci dei piccoli e medi produttori al Vinitaly.
Nordmeccanica e Henkel insieme per il packaging sostenibile
Nordmeccanica e Henkel hanno annunciato una nuova alleanza strategica per promuovere soluzioni più sostenibili e circolari nel settore del packaging flessibile.
Fondi comuni d’investimento. Tra i lanci di aprile i prodotti sulle criptovalute di Grayscale
Secondo quanto emerge dalla rilevazione fatta attraverso notizie di stampa e l’attività di ufficio stampa delle aziende, su 19 fondi lanciati nel corso di aprile ben 16 sono Etf.
Risparmio gestito. Tra le novità di aprile la nuova società L&B Capital SGR
Il risparmio gestito, il private banking e le altre reti di investimento italiane hanno visto la nomina di…
Di cosa si è parlato al Salone del Risparmio 2025
Oltre 15mila partecipanti per la 15ª edizione del Salone del Risparmio. Dove si è parlato, tra le altre cose, di sostenibilità, intelligenza artificiale e nuove generazioni.
Le criptovalute al tempo di Donald Trump
Il Bitcoin ha sofferto dopo l'annuncio dei dazi di Donald Trump, ma era già successo in passato e un potenziale di recupero resta possibile nel 2025.