Sono 25 i nuovi fondi di investimento lanciati a settembre. Sono 25 i nuovi fondi di investimento lanciati a settembre.

Gli Etf dominano la scena tra i nuovi fondi di investimento lanciati a settembre

Sono 25 i nuovi fondi comuni di investimento lanciati a settembre, con gli Etf a dominare la scena.

Sono 25 i nuovi fondi comuni di investimento lanciati a settembre, secondo quanto emerge dalla rilevazione fatta attraverso notizie di stampa e l’attività di ufficio stampa delle società di gestione. La scena è stata dominata dagli Etf, che costituiscono la totalità dei nuovi prodotti lanciati e confermano un trend: secondo i dati pubblicati da ETFGI, società indipendente di ricerca e consulenza specializzata nell’industria degli Exchange Traded Funds, a fine agosto 2025 gli asset complessivamente investiti negli ETF nel mondo hanno raggiunto il record di 17,85 trilioni di dollari.

Tra le novità del mese si segnalano l’Etf focalizzato sull’informatica quantistica di WisdomTreee quello sull’obbligazionario Usa short-term di Franklin Templeton e quello sui Collateralised Loan Obligation (CLO) europei lanciato in partnership da State Street Investment Management e Blackstone Credit & Insurance.

I nuovi fondi di settembre

  • Oddo Bhf Asset Management ha annunciato tre  nuove strategie attive. L’Oddo Bhf Global Equity Active Ucits ETF, l’Oddo Bhf US Equity Active Ucits Etf e l’Oddo Bhf Global Balanced Allocation Active Ucits Etf saranno lanciati sull’Icav di HANetf.
  • Ubs ha quotato sul ETFplus di Borsa Italiana un nuovo Etf obbligazionario a gestione attiva: l’Ubs Eur AAA Clo UCITS EUR Acc. L’Etf ha come area di investimento i corporate bond in euro, i dividendi sono capitalizzati e le commissioni totali annue sono pari allo 0,35 per cento.
  • WisdomTree ha lanciato il WisdomTree Quantum Computing Ucits Etf. L’Etf offre agli investitori un modo per accedere al settore in rapida evoluzione e crescita dell’informatica quantistica.
  • Con tre nuovi Etf sintetici, Xtrackers ha annunciato l’ampliamento della propria offerta di prodotti. I nuovi Etf sono legati a benchmark classici come l’S&P 500, nella sua variante equiponderata “equal-weight” e il Nasdaq 100.
  • State Street Investment Management e Blackstone Credit & Insurance hanno annunciato il lancio di un ETF a gestione attiva focalizzato sui Collateralised Loan Obligation (CLO) europei. La nuova iniziativa mira a offrire agli investitori istituzionali un accesso diretto a prestiti e obbligazioni corporate senior secured.
  • 21Shares ha annunciato il lancio del 21Shares dYdX ETP. Il nuovo Etp replica le performance dell’omonimo asset digitale, fornendo esposizione alla prima piattaforma di scambio decentralizzata (DEX) a proporre investimenti in perpetual future contract.
  • BlackRock ha lanciato l’iShares MSCI World Sector & Country Neutral Equal Weight UCITS ETF, un nuovo strumento che punta a ridefinire l’accesso degli investitori all’indice MSCI World. L’Etf replica l’MSCI Equal Weighted Country and Sector Neutral Index.
  • Robeco ha ampliato la sua offerta di Etf attivi con il lancio del suo primo Etf obbligazionario: il Climate Euro Government Bond Etf. Questo prodotto offre un’esposizione mirata ai titoli di Stato in euro attraverso una strategia d’investimento incentrata sulla transizione climatica.
  • Global X ETFs Europe ha annunciato l’ampliamento della propria gamma SuperDividend® con il debutto su Borsa Italiana dell’European SuperDividend UCITS ETF (EUSD).
  • Ubs ha quotato a Piazza Affari sul mercato ETFplus due nuovi Etf a gestione attiva: l’UBS EUR Treasury Yield Plus UCITS ETF EUR acc, che investe nell’area dei bond governativi in euro e l’UBS USD Treasury Yield Plus UCITS ETF USD acc, che investe in obbligazioni statali ad esclusione di quelle in euro.
  • Fidelity International ha rafforzato la propria gamma di ETF attivi con il lancio dei nuovi ETF Fundamental Equity, caratterizzati da un approccio ad alta convinzione. L’offerta debutta con due strumenti focalizzati sul mercato azionario statunitense: Fidelity US Fundamental Large Cap Core UCITS ETF e Fidelity US Fundamental Small-Mid Cap UCITS ETF.
  • Attraverso YourIndex SICAV, Eurizon ha quotato sul mercato ETFplus di Borsa Italiana quattro nuovi Etf obbligazionari. YIS 1-3 Year Italian Government Bond UCITS ETF EUR, YIS 5+ Year Italian Government Bond UCITS ETF EUR, YIS EMU Government Bond UCITS ETF EUR, YIS 3-5 Year Italian Government Bond UCITS ETF EUR.
  • WisdomTree ha ampliato la sua offerta di ETF Quality Dividend Growth con il lancio del WisdomTree Global Ex-USA Quality Dividend Growth UCITS ETF (XUSA), pensato per offrire agli investitori un’esposizione ai mercati sviluppati globali al di fuori degli Stati Uniti.
  • Schroders ha annunciato il lancio in Europa della propria offerta di ETF attivi. Si tratta di Schroder Global Equity Active UCITS ETF e Schroder Global Investment Grade Corporate Bond Active UCITS ETF.

Scopri anche le nomine di settembre 2025.

  • Nuovi fondi comuni di investimento lanciati ad agosto 2025.
  • Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a luglio 2025.
  • Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a giugno 2025.
  • Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a maggio 2025.
  • Nuovi fondi comuni di investimento lanciati ad aprile 2025.
  • Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a marzo 2025.
  • Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a febbraio 2025.
  • Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a gennaio 2025.