Il media training: immergersi in una redazione virtuale
"I rapporti con la stampa non si improvvisano, occorre conoscere le regole d’ingaggio con i giornalisti. Il media training interviene proprio qui..."
L’intelligenza artificiale al servizio delle media relations
Nel mondo frenetico della comunicazione e delle PR, l’intelligenza artificiale generativa si sta rivelando un alleato strategico e non una minaccia.
Ufficio stampa: a cosa serve e come funziona
Siamo soliti dire che siamo sommersi dalle notizie. Ma quante notizie pubblica ogni giorno un grande quotidiano come Il Sole 24 Ore? Perché è su queste che si misura l'attività di ufficio stampa....
Azioni e obbligazionario Usa tra i fondi comuni lanciati a luglio
Sono 20 i nuovi fondi comuni di investimento lanciati a luglio, di cui 18 sono Etf.
La nuova presidente di Assogestioni e le altre nomine di luglio
Sono 12 le nuove nomine registrate a luglio nel comparto del risparmio gestito, del private banking e delle altre reti di investimento italiane.
Ufficio Stampa: la voce della tua azienda
L'ufficio stampa è un reparto strategico all'interno di qualsiasi azienda. Perché, come funziona e quali servizi può offrire?
Nove ricette per rompere il soffitto di cristallo
Andare controcorrente, imparare dagli errori, smontare i modelli organizzativi rigidi, cambiare restando se stesse: nel libro "Soffitti di cristallo, radici d’acciaio", nove donne di successo raccontano le strategie per sopravvivere al maschilismo aziendale.
Che cos’è il reverse SEO?
"Il reverse SEO svolge un ruolo cruciale a supporto di strategie per la gestione della reputazione. Vediamo cos'è..."
La nuova Ceo di Allfunds Group e le altre nomine di giugno
Sono 11 le nuove nomine registrate a giugno nel comparto del risparmio gestito, del private banking e delle altre reti di investimento italiane.
Donne e lavoro: il libro che prova a essere ottimista ma viene smentito dal Pnrr
La giornalista del Corriere della sera Rita Querzè esamina le radici delle disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro e individua le proposte concrete di cambiamento. Ma la realtà sembra indicare una marcia indietro, a partire dagli impegni sugli asili nido disattesi dal Pnrr.