Tanti nuovi Etf lanciati a gennaio nell’industria del risparmio gestito. Secondo la rilevazione fatta attraverso notizie di stampa e l’attività di ufficio stampa delle aziende, sono 11 i nuovi prodotti di questo tipo del mese, a cui si aggiungono altri due fondi per un totale di 13 nuovi veicoli comuni di investimento. Tra questi spicca il primo Etf attivo a reddito fisso in Europa di Janus Henderson Investors e una nuova strategia per le infrastrutture di Goldman Sachs.
Nuovi Etf, Etp ed Etc
– Janus Henderson Investors ha annunciato il lancio del suo primo ETF attivo a reddito fisso in Europa: il Janus Henderson Tabula EUR AAA CLO UCITS ETF.
– Invesco ha lanciato un ETF che traccia la performance dell’indice S&P 500 Equal Weight, offrendo al contempo i vantaggi strutturali del modello basato su swap multi-controparte della società. L’indice seguito dall’Invesco S&P 500 Equal Weight.
– Fidelity International ha quotato due Etf Quality Value su Borsa Italiana. Si tratta dello US Quality Value Ucits Etf e del Global Quality Value Ucits Etf, con focus su titoli di qualità attraverso l’analisi quantitativa e l’esperienza del gruppo nel factor investing.
– 21Shares ha quotato un Etp Core Solana, che rappresenta la quarta aggiunta della società alla sua gamma “core”, composta da 21Shares Bitcoin Core Etp (Cbtc), 21Shares Ethereum Core Staking Etp (Ethc) e 21Shares Crypto Basket 10 Core Etp (Holdx).
– Franklin Templeton ha annunciato il lancio del suo nuovo Franklin US Dividend Tilt UCITS ETF. Questo prodotto si aggiunge a una serie di ETF indicizzati su dividendi nella gamma di ETF Franklin Templeton e porta a 26 il numero totale dei suoi ETF indicizzati.
– Goldman Sachs Asset Management ha lanciato due Etf a gestione attiva nell’area Emea: il Goldman Sachs USD Investment Grade Corporate Bond Active e il Goldman Sachs EUR Investment Grade Corporate Bond Active.
– BlackRock ha offerto agli investitori europei due nuove soluzioni in grado di avere esposizioni più granulari sull’indice Nasdaq-100: l’iShares Nasdaq 100 Top 30 UCITS ETF e l’iShares Nasdaq 100 ex-Top 30 UCITS ETF. A questi si aggiunge poi anche il lancio dell’iShares MSCI World Ex-USA UCITS ETF per gli investitori che desiderano flessibilità e maggiore precisione nell’allocazione alle esposizioni globali e statunitensi.
Altri fondi di investimento
– Goldman Sachs Alternatives ha annunciato il lancio di una nuova strategia open-ended globale per le infrastrutture, che farà leva sul track record lungo 18 anni della società in qualità di leader negli investimenti privati del segmento infrastrutturale.
– Neuberger Berman ha annunciato il lancio del fondo NB Private Equity Open Access. Il nuovo comparto ha l’obiettivo di fornire agli investitori retail e professionali l’accesso a un portafoglio diversificato di co-investimenti diretti in private equity con una struttura semi-liquida.
Scopri anche le nomine di gennaio 2025.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a dicembre 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a novembre 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a ottobre 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a settembre 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a giugno 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a maggio 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati ad aprile 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a marzo 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a febbraio 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a gennaio 2024.