È stato un dicembre ricco di fondi passivi. Secondo la rilevazione fatta attraverso notizie di stampa e l’attività di ufficio stampa delle aziende, sono 18 i nuovi prodotti lanciati nel corso del mese. Tra questi spiccano diverse batterie di Etf, come quelle lanciate da Amundi, MFS Investment Management e Robeco.
Nuovi Etf, Etp ed Etc
– Amundi ha annunciato la quotazione in Borsa Italiana di quattro Etf, di cui tre esposti alle azioni statunitensi: Amundi MSCI USA Ex Mega Cap UCITS ETF ACC, Amundi S&P 500 Equal Weight ESG Leaders UCITS ETF DR – USD (A) e la classe di azioni ad accumulazione dell’Amundi S&P 500 II UCITS ETF, e uno sulle azioni globali, Amundi Prime All Country World UCITS ETF Acc.
– MFS Investment Management fa il suo ingresso nel settore degli ETF con il lancio di cinque nuovi fondi negoziati in Borsa. I primi tre sono focalizzati sul mercato azionario, mentre gli ultimi due offrono un’esposizione obbligazionaria, rispettivamente verso titoli a reddito fisso tradizionali e municipali.
– Robeco quota per la prima volta su Borsa Italiana una gamma di Etf attivi. Si tratta di quattro Etf attivi, di cui tre basati sulle capacità di Robeco nel campo dell’investimento quantitativo e dell’enhanced indexing e uno che fa leva sul suo avanzato approccio quantitativo di nuova generazione.
– Axa IM ha lanciato un nuovo Etf attivo sul reddito fisso, l’AXA IM Global High Yield Opportunities UCITS ETF strutturato sulle obbligazioni societarie ad alto rendimento incluse nel ICE BofA Developed Markets High Yield Index e quotate o scambiate principalmente sui mercati sviluppati globali.
– itwise Asset Management ha annunciato la quotazione su XETRA del Bitwise Solana Staking ETP, offrendo agli investitori un accesso istituzionale alla criptovaluta SOL, nativa della blockchain Solana.
– Con un nuovo ETF Xtrackers, DWS amplia la propria gamma di prodotti azionari focalizzati su asset reali che soddisfano i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). Si tratta dell’Xtrackers Developed Green Real Estate ESG UCITS ETF replica l’indice Dow Jones Developed Green Real Estate.
Altri fondi di investimento
– Allfunds, piattaforma WealthTech B2B per l’industria dei fondi, ha annunciato il lancio di Allfunds Navigator, un nuovo strumento per la distribuzione a disposizione delle case di gestione.
– Payden & Rygel lancia il fondo Ucits Payden Global Investment Grade Corporate Bond, dedicato a fondi pensione europei, family office, assicurazioni e aziende. Rientra tra i fondi previsti ex articolo 8 della Sfdr.
Scopri anche le nomine di dicembre 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a novembre 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a ottobre 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a settembre 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a giugno 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a maggio 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati ad aprile 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a marzo 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a febbraio 2024.
- Nuovi fondi comuni di investimento lanciati a gennaio 2024.