Agli italiani interessa Papa Francesco, Trump in secondo piano, migranti dimenticati
Delle sfide poste dal panorama dell'informazione e dei temi su cui si concentra l'attenzione degli italiani si discuterà il 19 marzo a Milano nel convegno organizzato dall'Osservatorio Leader 4 Future di Credem.
Ricavi 2024 a 69 miliardi per Airbus
Airbus SE ha annunciato i suoi risultati finanziari consolidati per l'anno fiscale 2024 e ha presentato le sue previsioni per il 2025.
Un nuovo condirettore per Integrae Sim e le altre nomine di febbraio
Ci sono state dieci nuove nomine a febbraio nelle reti di risparmio gestito, private banking e consulenza italiane.
Tra i nuovi Etf di febbraio focus su Arabia Saudita, materie prime e transizione energetica
È stato un febbraio all'insegna dei nuovi Etf quello dell'industria del risparmio gestito italiano. Sono 18 i prodotti di questo tipo lanciati nel mese.
K-Adriatica (fertilizzanti) si certifica per le emissioni di gas serra
K-Adriatica, azienda specializzata nella produzione di fertilizzanti e soluzioni nutrizionali, ha ottenuto i badge GHG Scope 1&2 e GHG Scope 3 per la gestione delle emissioni di gas a effetto serra.
Gioco pubblico, il governo spreme ma le riforme tardano
Non smette di far discutere la manovra di bilancio 2025, tra ritardi, lentezze e un settore che viene usato come cassa senza però impegno politico e normativo.
L’Europa rallenta ma il mercato immobiliare cresce
All'International Real Estate Symposium di Milano si è parlato delle trasformazioni che sta attraversando il mercato immobiliare europeo.
Il primo Etf attivo a reddito fisso in Europa di Janus Henderson e gli altri prodotti lanciati a gennaio.
Sono 13 i fondi comuni di investimento lanciati nell'industria del risparmio gestito a gennaio 2025, tra cui otto prodotti passivi.
Ceramica, legno, plastica-gomma e packaging. Nasce la nuova Federazione Confindustria Macchine
Dall’iniziativa delle quattro associazioni di categoria è nata una nuova compagine associativa di Confindustria. L’obiettivo è lavorare in sinergia e rafforzare la propria rappresentanza presso le istituzioni.
I cambi di poltrona di gennaio tra risparmio gestito, private banking e altre reti.
A gennaio sono state rilevati 11 cambi di poltrona nel risparmio gestito e nelle altre reti.